4 segni che stai dormendo su un cattivo materasso


Non è mai troppo presto per convertirsi ai materassi in lattice naturale: ne potrebbe andare della tua salute! Dormire su un cattivo materasso ti rovina la giornata, è ormai cosa nota. Forse però non sai che i problemi non finiscono qui. Se ti riconosci in una delle seguenti condizioni, è forse giunto il momento di cambiare materasso.

Pelle spenta

Un cattivo materasso fa dormire male e dormire male danneggia la tua pelle. La mancanza di sonno provoca infatti un innalzamento dei livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. A livello cutaneo, l’eccesso di cortisolo stimola la comparsa di rughe e fa perdere elasticità alla pelle.

Naso tappato

Allergia agli acari

Tutte le mattine ti svegli con il naso tappato e non hai idea del perché. La stanza è calda al punto giusto, non sudi la notte, non hai animali che potrebbero causarti allergia. Forse la colpa è del materasso sbagliato.

Gli acari della polvere sono insetti minuscoli che vivono nella polvere, appunto. Sono innocui, ma in alcune persone provocano una violentissima allergia. Naso chiuso, occhi rossi e bocca impastata sono solo alcuni dei sintomi dell’allergia alla polvere.

Se ti svegli con il naso chiuso nonostante la casa sia linda, allora la polvere si nasconde nel materasso. Per risolvere il problema, ti basta scegliere solo materassi in lattice naturale: anallergici, comodi e a prova di acaro.

Il nostro consiglio:

Lattice naturale 100

Vivere Zen ha un’ampia selezione di materassi in lattice naturale e lattice naturale 100%.

Calo della libido

Materasso in lattice naturale per dormire bene

Un tempo avevi la libido di un Casanova d’oggi, ma da qualche tempo le cose sono cambiate. La novella assenza di impulsi sessuali potrebbe essere legata a un cattivo sonno. Infatti, dormire in un ambiente troppo caldo fa dormire male e riduce la libido.

Per risolvere il problema, dovresti abbassare di un paio di gradi il termostato e controllare il materasso. Scegli un modello traspirante e con fodera in tessuto naturale, possibilmente rimovibile. Allo stesso modo, anche lenzuola e coperte dovrebbero essere in cotone, lana o altri materiali naturali. Futon e materassi in lattice faranno al caso tuo.

Il nostro consiglio:

Futon Lattice Doppio

Futon Yonago con doppio lattice per chi vuol godere sia dei vantaggi del lattice che di quelli del cotone.

Tanto tempo per addormentarti

Difficoltà addormentarsi

Addormentarti è un’impresa: sei a letto da un’ora e ancora il sonno non arriva. Le cause di questo problema sono molte e vi rientra anche la voce “cattivo materasso”. Un materasso troppo duro non si adatta alle forme del corpo e costringe a posizioni innaturali, rendendo più difficile addormentarsi. In questi casi, basta spostarsi sui materassi in lattice o in memory foam per cambiare registro.

Il nostro consiglio:

Memory Gel Breeze

Il materasso in memory gel unisce al comfort del memory la freschezza del gel.

La soluzione…

La soluzione è scegliere un materasso che aiuti a dormire meglio! I materassi in lattice naturale sono fermi ma non duri e sostengono la colonna vertebrale. Sono inoltre una pessima casa per gli acari, il che li rende adatti anche a chi soffre di allergia alla polvere.

"4 segni che stai dormendo su un cattivo materasso" ultima modifica: 7 Febbraio, 2018 da Redazione VivereZen