Classificazione dei materassi in lattice di Viverezen
Anche per il rivestimento dei materassi in lattice, il sito di Viverezen offre un’ampia scelta. Le fodere sono tutte estraibili e vanno dalla semplice tela di cotone greggio, al rivestimento in cotone biologico climatizzato.
Ergonomia dei materassi
La scelta del materasso sui cui dormire è una cosa molto importante, specie se si considera che passiamo a letto almeno un terzo della nostra vita e una corretta posizione nel sonno, oltre a salvaguardare la nostra schiena, ha anche il vantaggio di ridurre la quantità di microrisvegli che frammentando il nostro riposo, ne riducono l'efficacia.
Rispetto ai materassi ortopedici in voga sino a qualche anno fa, ultimamente si stanno imponendo i materassi in lattice e memory, che si caratterizzano per la loro capacità di modellarsi attorno al corpo.
Grazie alle zone differenziate, questo genere di materassi cederà maggiormente in corrispondenza della spalle e del bacino, tenendo invece più sollevati testa ed arti.
Se un materasso troppo rigido rischia di generare dei punti di eccessiva pressione, un materasso eccessivamente morbido potrebbe affossarsi nei punti di maggior peso. Anche per questo motivo, i materassi in lattice e memory di Viverezen oscillano tra una portanza media e rigida. I materassi soft, sono consigliati solo in casi di lunghe degenze e rischio di piaghe da decubito.
Il cocco
Una valida alternativa al materasso in lattice tradizionale sono i materassi in lattice con inserto in cocco, che offrono un supporto più rigido in grado di controbilanciare la morbidezza del lattice e migliorare la traspirazione del materasso diminuendo il rischio di muffe. L'inserto in cocco viene realizzato prendendo i filamenti sulla superficie del guscio di cocco e creando una specie di spugna naturale che viene tenuta insieme da una minima quantità di gomma di lattice. Oltre a fare da scheletro al materasso in lattice, il cocco fa anche da camera d'aria aumentato la ventilazione della lastra. L'acquisto di questo prodotto è particolarmente consigliato a chi è dotato di una corporatura robusta.
Cosa scegliere tra lattice e memory
Il lattice è mediamente più morbido del memory e caratterizzato da una maggiore resilienza. Questo significa che è più veloce a prendere la forma dettata dal peso, e più veloce allo stesso modo a ritornare al suo stato originario. Questo rende i materassi in lattice sicuramente più adatti a chi ha l'abitudine di muoversi spesso durante il sonno.
Il materasso in lattice di norma, risulterà più elastico e gommoso, mentre il materasso in memory sarà più morbido e avvolgente.
Il materasso in memory è consigliato a chi dorme sempre nella stessa posizione. Questo materiale tende a conservare maggiormente la forma, perché si modella attorno al dormiente non solo in funzione del peso, ma anche grazie al calore corporeo. Il memory tradizionale è più "caldo" rispetto al lattice, ma questo viene in gran parte risolto dalle nuove tecnologie, come ad esempio la presenza di microparticelle di gel nello strato più esterno del materasso.
Curiosità sui materassi in lattice
- Le migliori qualità di lattice naturale si estraggono dall'Hevea Brasiliensis nelle foreste tropicali asiatiche, Malesia e Sri Lanka in particolare. Altre qualità di lattice naturale (solitamente di pregio leggermente inferiore) si estraggono anche dall'Hevea Guianensis, dall'Hevea Benthamiana.
- La gomma isolata dal lattice è particolarmente preziosa perché si tratta del materiale naturale più elastico che si conosca.
- Le micro-celle comunicanti all'interno del materasso creano un movimento d'aria continuo. Tale circolazione dell’aria rende i materassi in lattice freschi e autoventilati. Questo processo è peraltro molto igienico in quanto svolge un'attività battericida e germicida.
Ampia la scelta delle fodere in vendita nel nostro negozio online, da quelle in cotone greggio, a prezzi più contenuti, e quelle in cotone biologico climatizzato. Guarda la descrizione dei singoli materassi per sapere con quale fodera sono disponibili.
Potrai vedere le lastre di lattice e cocco, nonché la loro lavorazione prenotando una visita allo Showroom di Torino.