Le Soluzioni
Come realizzare una camera da letto su soppalco o mansarda
Un soppalco o una mansarda sono due modi diversi di ottimizzare gli spazi di
casa: mentre il soppalco è una soluzione intelligente
per ricavare spazio nel caso di un tetto alto, una mansarda è invece uno spazio utilizzato spesso come
ripostiglio e poco sfruttato
come zona abitabile per via delle particolari forme del tetto. Soppalchi e mansarde però offrono l’opportunità
di creare una camera
da letto accogliente e romantica, un vero e proprio rifugio intimo e raccolto.
Colori tenui e materiali naturali, come il legno, il cotone greggio o il giunco, renderanno
l’atmosfera confortevole e familiare.
Per evitare il senso di chiusura e pesantezza che un tetto basso potrebbe causare, fa' attenzione alla scelta
della giusta composizione: devi tenere
conto dell’altezza degli elementi d’arredo e adattarli al meglio a eventuali inclinazioni e dislivelli. Una
composizione in stile giapponese risponde
perfettamente alle esigenze di un tetto basso. Lo stile giapponese, semplice ed essenziale, si sviluppa
orizzontalmente, prediligendo sedute e letti dalle altezze ridotte.
Il letto
Il tipico letto giapponese è composto da due elementi fondamentali: futon e tatami.
Puoi scegliere tatami alti, con bordo nero o decorato o ribassati. I tatami alti sono quelli tradizionali: sono
alti 5,5 cm e offrono un supporto un po’
più morbido; quelli ribassati hanno invece un’altezza di 2,5 cm, offrono un supporto più rigido, ma sono più
leggeri e quindi molto più facili da spostare e pulire.
Vedi tutti i
tatami
Per dormire come i veri Giapponesi, stendi sul tatami un futon: si tratta di un
materasso in falde di cotone, più sottile rispetto a un tradizionale materasso all’occidentale.
Scegli il Futon Adaki da 11 cm se sei un purista del Giappone: è sottile, ha una portanza molto
rigida ed è facile da riporre. Se preferisci un supporto un po’ più spesso ma pur
sempre rigido, scegli il Futon Koto da 14 cm, realizzato in falde di cotone e una lastra di
cocco. Se cerchi un’alternativa meno rigida,
il Futon Meguro da 15 cm con una lastra in lattice tra le falde di cotone è ciò che fa per te:
il massimo dell’ergonomia unita a un’ottima traspirazione.
Ancora più ergonomia e manutenzione più semplice sono offerte invece dalla combinazione di un Futon
Adaki da 8 cm unito a un Topper in pulse.
Sono disponibili futon di ogni colore e dimensione, versioni trasformabili e combinazioni
comprendenti futon e tatami.
Vedi tutti i
futon
Se non vuoi rinunciare al tradizionale e più traspirante letto a doghe, puoi optare per un letto a
pedana e scegliere se riporre sopra un materasso
occidentale o un futon. L’altezza del tuo letto resterà comunque al di sotto del 10/12 cm.
Il letto Ikada è un letto in legno artigianale italiano. È
realizzato in legno massiccio con essenze di legno pregiate. Ogni letto
della linea Milano è un'opera di creatività unica: è premura del falegname
scegliere le tavole di legno per la realizzazione di ogni singolo letto,
così come il modo di orientare il taglio e la disposizione, per valorizzare al meglio le
sfumature e le venature e creare un oggetto unico nel suo genere.
Scopri
Il letto Yama è un letto privo di parti metalliche, realizzato
interamente in legno con un sistema a incastro che richiama le antiche tecniche
artigianali giapponesi. Sapienti mani di esperti artigiani italiani si occupano
di rifinire con estrema cura i dettagli di ogni letto, rendendolo un vero
prodotto di manifattura italiana. Anche gli impregnanti utilizzati sono italiani e contengono
olii ed essenze naturali.
Scopri
Sulle doghe puoi poggiare sia un futon che un materasso: scopri le differenze e scegli quello
che più si adatta alle tue esigenze.
Il materasso in lattice naturale Root 21 con Fodera Silver ha
una lastra in lattice spessa 18 cm e 7 zone di portanza differenziata.
È rivestito da una fodera in cotone con trattamento agli ioni d’argento, completamente
rimovibile e lavabile a 30°.
Scopri
Il futon Meguro 15 cm è realizzato con 4 falde di cotone
naturale e una lastra in lattice, trapuntate e rivestite
da fodera in cotone 100% naturale. Offre ergonomia e traspirazione, una portanza media, senza
rinunciare allo stile giapponese.
Scopri
Anche in questo caso, la combinazione di un Futon Adaki da 8 cm unito a un Topper in pulse offre un ottimo
compromesso tra ergonomia e manutenzione ottimale.
I comodini
Se il letto è basso o rasoterra, anche i comodini dovranno adattarsi a questa altezza. Puoi scegliere un
comodino tatami, che si abbina perfettamente
con il letto alla giapponese, oppure un comodino in legno abbinato alla struttura in legno del
tuo letto, come il comodino in legno massiccio artigianale Ikada.
La testiera
Un letto tradizionale giapponese è generalmente privo di testiera, ma se vuoi un appoggio morbido per sederti a
leggere un libro o a guardare la tv, puoi optare per una testiera tessile.
La testiera Kyoto e la testiera Yogi sono realizzate in cotone
100% naturali con trapuntatura a vista, sono disponibili in vari colori e non sono
sfoderabili. La testiera Kyoto ha un’altezza di 60 cm, mentre la testiera Yogi è alta 45 cm. A parte, puoi
acquistare una fodera removibile e lavabile.
Se preferisci un’alternativa sfoderabile, puoi optare per la testiera Aiko, con
altezza 50 cm e realizzata con interno in fibra di cocco, oppure la testiera Midori, altezza 57
cm e imbottitura in lattice.
L'armadio
Per sfruttare al meglio ogni angolo, l’ideale è un armadio su misura, che possa seguire le linee
del tetto spiovente o che si possa adattare perfettamente all’altezza del tetto.
Contattaci per
richiedere la realizzazione di un armadio su misura realizzato
interamente a mano.
Gli accessori
Completa l’arredamento della tua camera da letto con lampade in legno e carta di riso, che
riprendono lo stile giapponese del letto, magari
unitamente a uno zafu in cotone, un pratico pouff solitamente usato per la meditazione, che
darà alla tua stanza quel tocco orientale in più.