Stai pensando di sostituire il tuo vecchio materasso con uno
nuovo e hai trovato, tra le varie alternative, il futon. Ma cos’è e cosa cambia rispetto a un materasso? In realtà, non è corretto parlare di differenze tra materasso o futon.
Il futon infatti è un particolare tipo di materasso di origine giapponese, estremamente semplice, realizzato in cotone sia nell’imbottitura che nel rivestimento. Può essere spesso
da 3 a 19 cm ed è molto versatile, adattandosi a diversi usi ed esigenze (ospiti, divano, letto, yoga…).
Il materasso, al contrario, è generalmente utilizzato per dormire, e può essere realizzato in lattice, memory, molle, lana e tanti altri materiali. In commercio troverai
molti tipi di materassi, ma molti sono realizzati totalmente o in parte con materiali sintetici e non biodegradabili.
Quando pensi a un materasso, molto spesso ti concentri sul materiale di cui è fatto il suo interno, non ponendo la giusta attenzione alla fodera, che per ragioni di
durabilità e lavabilità contiene quasi sempre un’altissima percentuale di materiali non naturali (viscosa, poliammide, poliestere o materiali simili).
I materassi in commercio
Generalmente, i materiali più utilizzati per l’interno dei materassi sono molle, poliuretano, gomma piuma, memory, lana, lattice, cotone. Tra questi, gli unici naturali
sono gli ultimi tre, a patto che il lattice sia 100% naturale e non un misto sintetico.
Per le fodere, l’unica soluzione naturale è il cotone organico certificato non termolegato, climatizzato in cotone o lana. Lo svantaggio di quest’ultimo prodotto è che si
può lavare solo ed esclusivamente a freddo. Un compromesso accettabile è una fodera che contenga il più possibile cotone, con una minima parte di tessuto sintetico (30/40%),
per renderla lavabile a 30 o 40°.
Vedi le normative sulle percentuali di lattice naturale e sintetico >>
I prodotti Vivere Zen
Abbiamo selezionato una rosa di prodotti dando priorità alla sostenibilità e biodegradabilità, senza però tralasciare
la funzionalità e il costo del prodotto finito. Per questo, troverai prodotti più bio e un po’ meno bio.
Questi tre materassi in lattice possiedono la certificazione Eurolatex. Per maggiori informazioni, vai alla guida dedicata ai materassi.
NB. Un futon a portanza rigida è molto più rigido di un materasso in lattice a portanza rigida.
Cosa distingue i futon e i materassi Vivere Zen da quelli degli altri produttori?
Non è possibile fare assolutismi, ma ti invitiamo a verificare personalmente chi rispetta tutti questi requisiti:
- Dichiariamo la composizione di ogni prodotto e delle sue parti
- Comunichiamo le certificazioni dove presenti e diamo possibilità di scaricare la documentazione ufficiale delle certificazioni stesse
- La lavorazione di futon e tessuti è svolta interamente in Italia da aziende locali o artigianali.