Vivere Zen
Perché nasce Vivere Zen?
Credo fermamente in due cose:
- E' possibile elevare parecchio la qualità della nostra vita tornando a ritmi “umani” e “naturali”, basando
le nostre azioni e scelte quotidiane su valori fondamentali come la cura di sé stessi, la sincerità, l’amore
per il prossimo, la solidarietà, il rispetto per l’ambiente, l’economia sostenibile.
- Possiamo e dobbiamo sostenere l’economia italiana. Il bel Paese è ricco di cultura, di tradizioni e di
maestranze, i nostri prodotti sono eccellenti, ma poco valorizzati.
Cosa significa “Vivere Zen”?
Io lo chiamo “vivere in armonia” e lo “zen” incarna appieno la mia idea.
-
Armonia con sé stessi è l’accordo tra il tuo corpo (salute), ciò che provi (emozioni), i
tuoi valori (motivazioni), i tuoi pensieri (razionalità),
e le tue azioni (volontà e coerenza). Il benessere è frutto della cura di sé stessi, su ogni piano.
Il modo in cui viviamo è “innaturale”, nei suoi tempi e ritmi, nei suoi spazi, nel suo rapporto tra bisogno
e acquisto.
- Armonia con l’ambiente e la natura, significa agire pensando alle conseguenze dei nostri
acquisti.
- Armonia con gli altri, vuol dire ascoltare, comprendere, andare incontro, collaborare.
In un ambito commerciale significa lavorare win to win e con onestà, dal produttore al venditore, fino
all’acquirente,
rispettare il lavoro del fornitore, comprendendo i bisogni del cliente per soddisfarli, senza sfruttare il
primo o speculare sul secondo.
Marco Li Mandri
Io sono io. Non mi si può definire, o mi ami o ti sto profondamente sulle scatole.
Siciliano di madre comasca e padre palermitano che vive tra Milano e Palermo.
Eclettico, imprenditore, coach, programmatore, operatore shiatsu, e-commerce manager, fotografo, umano,
sensibile, isterico, brontolone.
Credo nella magia delle tagliatelle fatte in casa, me lo ha insegnato la nonna e la
ricordo in questo modo; d'estate preparo la passata di pomodoro in campagna col pentolone di
bronzo.
Mi piace coniugare il meglio di diversi paesi e punti di vista, la ricchezza culturale dell'Italia, le
filosofie naturali cinesi, l'essenziale giapponese, la filosofia taoista.
Mi piace scherzare come i bambini, essere quasi responsabile come gli adulti e non perdere la gioia di
vivere.
Vi svelo un segreto: io non sono tanto "Zen", mi impegno ogni giorno per esserlo un po' di più.
La mia natura? Dipende che giorno è.
Staff Commerciale
Giorgia
Detta Caterina (non ha il viso da Giorgia!), si occupa di amministrazione e rapporto con i clienti
business.
Faceva l’attrice in un gruppo comico, la trovate su Youtube in qualche puntata di Zelig
se cercate “Il Gruppetto”,
ora è mamma di una bimba e due gatti, anche se è lei l'uomo di casa.
Teresa
Teresa, detta Pupazza (pupa pazza), supporto clienti e rapporto con fornitori e trasportatori, è laureata
in Scienze Ambientali, impulsiva,
caciarona, appassionata di manga giapponesi, unicorni e panda.
Il suo desiderio più grande è guidare un camion con rimorchio.
Per ora si accontenta di un muletto della Lego.
La sua natura? Terribilmente sincera, il suo contrario è il silenzio.
Federica
Federica, detta Wendy o Keka (da trikeka, se vedete come si muove). Milanese ritardataria, si occupa di
assistenza ai clienti con esigenze speciali,
trasversalmente di social e comunicazione.
Per genetica è tanto spontanea da non sapersi trattenere, amante dei bambini, ha studiato
neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
La sua natura? non ve la dico.
Egle
Egle, detta Elga o “dannata fanciulla”, gestisce i contenuti del sito, le campagne pubblicitarie e
supporta i clienti.
Scrittrice di libri fantasy, vive in una dimensione parallela da cui fa smart working.
La sua natura non identificabile è certamente aliena.
Staff Tecnico & Marketing
Nino
Nessuno lo ha mai visto con Batman nella stessa stanza. Sviluppo software e tecnico, render 3D,
silenzioso e riservato giocatore di ruolo e appassionato di Batman.
Gentile ed eticamente sensibile.
Valentina
Alias Violetta, cura la grafica, le newsletter, le promozioni e i gadget riciclati. Millimetrica
perfezionista.
20Kg bagnata, la sua natura è la danza classica.
Consulenti
Manjola
Manjola, interior color designer, certificata da due scuole di color design e feng shui abbinati
all’arredamento, persona positiva e fermamente convinta dei valori del feng shui, innamorata del proprio
lavoro tanto da volerlo fare contro ogni difficoltà.
Un amore a prima email. Lei pensa Zen, lo è nell'animo. Ci piace.
La sua natura? Colorata, di gioia.
Produzioni
Giorgio & Carol
I falegnami, gli artigiani, quelli veri. Sono più fusi di una caciotta al sole, squisite persone il cui
amore passa attraverso l'odore del legno appena tagliato. Se volete venire a vedere come nasce un letto
dal disegno di Carol alle mani di Giorgio su di una tavola grezza venite a trovarli nel laboratorio di
Milano. Attenti, vestitevi a prova di "Tapa".
La loro natura? Il legno, ovvio.
Tapa
Tapa è la cucciola di Giorgio e Carol, si occupa del controllo qualità. Effettuato il test di carico dei
letti lascia una impronta ecosostenibile sui prodotti appena verniciati. E' un bollino di garanzia
unico.
Paolo
Imprenditore entusiasta e di ottima forchetta. Gli piace lavorare, creare, non stare dietro alla parte
formale. A comandare le sue scelte sono i sentimenti ed i valori prima del guadagno.
Lui, con al seguito le infaticabili Umpa Lumpa, crea i futon, futon, futon che sono al centro del nostro
design, oltre i materassi e tutto il tessile che accompagna letti e divani.
La sua natura? Il cotone! Ma anche la canapa, il lino, il mais, la lana di cammello...
Lidia
L'Architetto! Disegna, monta e smonta i progetti, trova le soluzioni alle più strane esigenze della
produzione di Torino e sempre con gentilezza e disponibilità.
La potete incontrare nello show room adiacente la produzione.