I materiali dei materassi
Lattice
Un materasso in lattice è costituito da un’anima in schiuma di lattice rivestita da altri strati più o meno imbottiti.
Esistono diversi tipi di schiuma di lattice: sintetico, misto o naturale.
Nel rispetto delle normative europee, i materassi che portano la dicitura 100% lattice naturale contengono almeno
l’85% di sostanza di origine naturale.
Ma cosa è il lattice?
Si tratta di una resina collosa estratta dall’albero della gomma (Hevea Brasiliensis). In natura, il suo ruolo è quello di difendere la pianta
da insetti, muffe e funghi che potrebbero colpire la corteccia. Questa caratteristica permane anche dopo la lavorazione, conferendo ai materassi
e tutto ciò che contiene lattice naturale proprietà antibatteriche.
Un’altra caratteristica che contraddistingue il lattice è l’elasticità: per questo, i materassi risultano ergonomici e confortevoli.
Un materasso in lattice, infatti, avvolge il corpo e ne assume la forma reagendo al peso esercitato.
Per essere utilizzato nell’arredamento, il lattice viene trasformato in lastre di schiuma, tramite processi di vulcanizzazione più o
meno naturali: quando vengono aggiunti additivi chimici, si parla quindi di lattice sintetico.
Memory
Il memory foam è una schiuma a base poliuretanica che reagisce al calore del corpo, avvolgendolo e accogliendolo durante il
riposo, per questo è particolarmente consigliato a chi soffre di dolori articolari. È una superficie molto morbida, perciò non te la
consigliamo se sei alla ricerca di un supporto rigido.
Inoltre, non è indicato se sudi molto la notte, perché si tratta di un materiale incapace di dissipare il calore: per questo, ti farà
restare al caldo durante l’inverno, ma potresti soffrirne durante l’estate. Un’ottima soluzione è quella di abbinare un rivestimento
in tencel, in grado invece di dissipare il calore e mantenere il corpo più fresco.
Lympha
Lympha è un materiale di origine poliuretanica microcellulare contenete olii vegetali. Gode di proprietà antibatteriche,
antimicrobiche e traspiranti e offre un supporto rigido particolarmente indicato per la schiena dei bimbi. In più, si tratta
di un materiale capace di non assorbire i liquidi, ed è quindi indicato anche per i bambini molto piccoli.
Lana
La lana è un materiale traspirante e termoregolatore, capace di mantenere inalterata la temperatura corporea durante il sonno.
Per questo, tiene caldo in inverno e limita la sudorazione in estate. A differenza del classico materasso della nonna, i nostri
materassi in lana sono composti da falde: in questo modo, non sarà necessario ricardarli nel corso del tempo, ma basterà batterli
per ravvivare il volume delle falde.