Home > Prodotti > Arredo > Materassi
Vivere Zen - Materassi Valutazione: 4.7 / 5 (1286 voti su Feedaty)

Materassi

I materassi che trovi sul nostro sito hanno tutti una caratteristica comune: sono privi infatti di molle o altre parti metalliche, per garantire la migliore qualità del sonno.

E' possibile scegliere tra materassi in lana, lattice e memory. Per tutti i modelli sono disponibili misure singole, a una piazza e mezzo e matrimoniali. Misure ad hoc vengono realizzate dietro richiesta.

Materassi in lattice naturale 100%

Lattice viene dal latino latex, che letteralmente significa liquido. Il lattice è il materiale con maggiore elasticità al mondo ed è assolutamente naturale. Esistono materassi con diverse percentuali di lattice: maggiore è la quantità di lattice e più sarà morbido il materasso.


Topper

Un topper è un materassino sottile che viene poggiato sul letto per modificarne le caratteristiche. Un topper in lattice renderà quindi il materasso più morbido, uno in cotone più rigido e fresco, mentre i topper in lana sono ottimi per i climi freddi.


Le certificazioni

Acquistare un prodotto certificato significa assicurarsi che i criteri di rispetto della natura e del lavoro dell'uomo dettati dall'ente certificante sono stati rispettati in ogni passaggio della lavorazione.

ecoINSTITUT Eurolatex Latexco Icea Gots



I materassi in lana, declinazione moderna del futon, sono naturali al 100% come il loro diretto antenato. I materassi in lana a catalogo vengono realizzati con 5 o 6 falde di lana, per uno spessore complessivo di 14/16 cm, e possono essere realizzati in lana, o pura lana biologica con certificato GOTS. E’ possibile richiedere con un preventivo delle personalizzazioni come inserti di cocco o lattice.

I materassi in lana sono trapuntati, per tenere ferma l’imbottitura, mentre i materassi in lattice e memory sono sempre forniti di fodera completamente estraibile. I tessuti disponibili sono diversi. Si va dalla semplice tela in Silver, lavabile a 60° con proprietà antibatteriche, alle fodere 100% Bio, con imbottitura climatizzata per chi è alla ricerca di un prodotto quanto più possibile naturale.

I materassi in lattice utilizzano la gomma estratta dall’albero dell’Hevea Brasiliens, che è il materiale più elastico che si conosca in natura. Viverezen ha scelto per i suoi materassi le lastre in lattice a marchio LatexCo, azienda belga certificata con certificazione Eurolatex. Anche ai materassi in lattice è possibile aggiungere una lastra di cocco, che aumenta rigidità e traspirazione del prodotto.

I materassi in memory, vengono realizzati con formule di sintesi per offrire il miglior supporto pensato dalla tecnica moderna. La principale differenza tra lattice e memory è la seguente: il lattice è elastico e si adatta velocemente ai movimenti del corpo. Questo materiale è particolarmente consigliato quindi a chi cerca un letto fresco ed elastico, e ha l’abitudine di rigirarsi spesso durante la notte. Le lastre in memory al contrario si modellano attorno a te per la duplice azione di peso e calore corporeo. Un materasso in memory forma come una culla, ed è più adatto quindi, a chi tende a mantenere la stessa posizione durante il sonno. Il memory tradizionale è notoriamente più caldo rispetto agli altri materiali di cui abbiamo parlato e spesso è necessario utilizzare un topper o una fodera imbottita Il nostro materasso Ekomemory utilizza una formula a rilascio immediato, che non crea questa sensazione di calore.

Curiosità e guida alla scelta

Tutti i materassi di Viverezen oscillano tra una portanza media e rigida. Se un materasso troppo rigido, infatti, potrebbe generare dei punti di eccessiva pressione, uno troppo morbido, rischierebbe di affossarsi nei punti dove il peso è maggiore.
I materassi soft, sono consigliati dunque soltanto nei casi di lunghe degenze, per evitare il rischio di piaghe da decubito.
Tutti i nostri materassi in lattice e memory, sono a zone differenziate, in modo da offrire un supporto adeguato alle varie parti del corpo.

Materassi in lattice: si possono abbinare a tutti i letti presenti sul nostro sito purché siano forniti di doghe e non di tatami. Nel caso si scelga un letto con cassetti o contenitore, è sempre bene non riempire il vano inferiore sino all'orlo, in modo tale da permettere l'areazione del prodotto. Posto in ambienti umidi, infatti, o su un supporto che impedisca la dovuta respirazione, il materasso rischierebbe di fare la muffa. Tanto è più alta la percentuale di lattice naturale, tanto più il materasso sarà elastico, ma al tempo stesso più sensibile all'umidità.

Materassi in memory: sono quelli che richiedono la minore manutenzione. Ottimi quindi per case al mare o luoghi che rimangono chiusi a lungo.

Materassi in lana: ottimi sia sulle doghe che sui tatami, si possono piegare in due, e mostrano quindi una grande flessibilità. Sono l’ideale per chi desideri acquistare un prodotto che sia naturale al 100%. La controindicazione principale di questi prodotti, è che nel caso in cui dovessero perdere la forma, allora potrebbe essere necessario batterli.



Ansa ADNkronos La Repubblica Valore Italia - Salone del Mobile Milano 2021 Milano Fashion Week Cose di Casa Terranuova