5 consigli per dormire meglio con un arredamento zen
|Un buon arredamento zen ha tanti pregi: è economico, bello da vedere e anche pratico. È apprezzabile sia da chi ama il Giappone, sia da chi sta solo cercando uno stile diverso. Se applicato alla camera da letto, riserva un ulteriore vantaggio: aiuta a dormire meglio.
Per ottenere i risultati desiderati, però, bisogna andare oltre la semplice apparenza e seguire pochi semplici consigli.
Metti in ordine
Una stanza ordinata è una stanza che mette addosso un senso di pace e che quindi aiuta a dormire meglio. Evita i cumuli di vestiti sulle sedie o le scarpe lasciate in giro per la stanza: rimetti subito a posto ciò che usi. Nell’arredamento zen, però, il concetto di ordine va oltre.
Riduci al minimo l’arredamento, lasciando la stanza il più possibile sgombra. Evita gli scaffali pieni di suppellettili, preferisci gli armadi a muro. Avrai un ambiente dall’aspetto pulito e rassicurante.
Scegli tende chiare
La luce naturale ti dà energia e ti permette di svegliarti in maniera dolce, insieme allo spuntare del sole.
D’altra parte, una luce troppo forte potrebbe risultare fastidiosa e turbare l’armonia della stanza. Per trovare il giusto equilibrio, favorisci tende chiare e ariose.
Punta il letto a nord
Dormire con la testa a nord pare essere la soluzione più riposante di tutte. In Europa, è infatti l’orientamento più consigliato per la testiera del letto. Ciononostante, ci possono essere delle eccezioni.
Se fai un lavoro pesante, magari di natura manuale, cerca di posizionare il tuo letto in legno a nord. Se invece svolgi un lavoro d’ufficio, prova a est: il sonno risulterà riposante, lasciando però la mente più attiva e lucida.
Scegli materiali naturali
L’arredamento zen per eccellenza prevede solo materiali naturali come il legno.
Evita il più possibile la plastica e cerca di ridurre al minimo il metallo, almeno per quanto riguarda il letto. Preferisci letti in legno realizzati con metodi a incastro, senza viti né colle.
Usa colori tenui
Colori troppo forti o carichi, come il rosso e l’arancione, stimolano la mente e tendono a tenere svegli. Ecco perché sarebbero in generale da evitare in camera da letto, al di là del tipo di arredamento scelto.
Per arredare la camera da letto in maniera zen, usa il bianco o comunque colori tenui e rilassanti. Il verde e l’azzurro, in particolare, richiamano la natura e favoriscono il sonno.
Consigli per gli acquisti
Per esaltare il colore bianco all’interno della tua stanza, puoi scegliere una delle testiere tessili di Viverezen.
I letti in legno Viverezen possono anche essere richiesti in colore sbiancato, per avere una tinta tenue e delicata.
Infine cosa c’è più bianco di un futon?