Si chiama Living Ink, ed è un’invenzione della Living Technologies Ink. Dietro questo nome altisonante, si celano due brillanti dottorandi della Colorado State University, Scott Fulbright e Steve
Essere suora non è per tutti: ci vuole disciplina, dedizione, una grande fede. E in alcuni casi una conoscenza della marijuana non indifferenti. Se possedete questi requisiti, potete
Il Tenugui è un sottile asciugamano fatto di cotone, dalle dimensioni variabili fra i 35 e i 90 centimetri e decorato tradizionalmente con forme ripetute per tutta la stoffa.
In Giappone si chiamano yokai , e sono un tipo particolare di demone, quello che noi chiameremo “fantasma”. La parola yokai è composta dai kanji “affascinare” e “sospetto, calamità”, proprio
No, non ha niente di pornografico il festival del pene, mettiamolo in chiaro, e si, si prega il Kanama Matsuri o Fallo di Metallo, ogni prima domenica di Aprile da
Non so quanti di voi lo sappiano, ma una bottiglia di plastica ci mette 1000 anni per essere decomposta in ambiente naturale. Aggiungete questo dato e avrete un’idea
Il tatami è stato uno degli elementi fondamentali dell’arredamento giapponese, e da anni ormai è stato sdoganato e viene utilizzato in luoghi ben distanti dalla terra del Sol
Gli studi che si occupano di design d’interni negli ultimi anni stanno cercando di “naturalizzare” gli ambienti in cui viviamo, e non solo in termini di eco-sostenibilità. Fra questi, lo
Il Seigaku, conosciuto un tempo come Seitaro Higuchi di Yonago, è un monaco e un attore. “Recitazione e buddismo sono la stessa cosa”, afferma; il monaco ha frequentato