Ieri parlavamo di corsa e di giapponesi. Ora leggete queste dichiarazione di un runner: “Non sono soddisfatto del mio tempo. Mi venivano le lacrime agli occhi mentre non
Sapete cos’è l’Hanami? È la festa della fioritura del ciliegio, ma non è solo questo: perché “hanami” letteralmente vuol dire “osservare i fiori” e permette di spiegare molto
Ti ritrovi in metropolitana, a mezzogiorno, e hai sonno. Può capitare, nulla di strano. In Giappone il problema è parecchio sentito, visto che gli orari lavorativi sono parecchio
Il Tenugui è un sottile asciugamano fatto di cotone, dalle dimensioni variabili fra i 35 e i 90 centimetri e decorato tradizionalmente con forme ripetute per tutta la stoffa.
No, non ha niente di pornografico il festival del pene, mettiamolo in chiaro, e si, si prega il Kanama Matsuri o Fallo di Metallo, ogni prima domenica di Aprile da
Il tatami è stato uno degli elementi fondamentali dell’arredamento giapponese, e da anni ormai è stato sdoganato e viene utilizzato in luoghi ben distanti dalla terra del Sol
La chiamano Nekonomics, da neko, in giapponese gatto, ed economics (economia), ed è una storia che nasce nella stazione di Kishi, nella prefettura di Kinokawa. Nel 1999 un gatto
In Italia la ricerca del lavoro è un bel problema, ma in Giappone la situazione non è tanto migliore. Cambia però lo spirito con cui viene affrontato il
Abbiamo parlato negli scorsi articoli di forme d’arte giapponesi con alle spalle una storia secolare. Ma il concetto di arte nel Giappone moderno, molto più che in altre
I coniugi Kuroki hanno vissuto dal 1956 a Shintomi, nel Giappone rurale, gestendo un caseificio nell’entroterra giapponese. A causa del diabete, la signora Kuroki perse la vista; depressa