“Nella primavera del 1986 ero nella biblioteca del college per preparare alcuni appunti per una conferenza. Era sera tardi ed ero rimasto solo, fatta eccezione per il bibliotecario.
I geta sono gli zoccoli di legno tradizionali a infradito. Hanno una suola in legno rialzata da due tasselli, tenuta sul piede con una stringa che divide l’alluce
Sean Bagshaw è un fotografo statunitense che ha meritato ampi riconoscimenti con le sue foto panoramiche, spesso realizzate allontanandosi dai canoni della tecnica classica. “Nella mia fotografia sono
Manga di Kei Murayama in corso dal 2011. Protagonista è Himeno Kimihara, liceale che vive insieme alle amiche Kyouko e Nozomi in un Giappone e in un mondo
Nato nel 1955, il fotografo austriaco si può definire il fotografo della pazienza e della contemplazione. I suoi paesaggi di luci ed ombre, minimalisti ed essenziali, ci mostrano
L’Italia è il paese dei bar ad ogni angolo di strada, si sa, Il Giappone, invece è il paese dei distributori automatici. Quando bisogna bere qualcosa, ma non
Dopo una vita come pescatore, Alan Mc Fadyen, in seguito ad un infortunio si è messo di buzzo buono a sperimentare con la fotografia naturalistica. “Volontà” è un
Hiroh Kikai è nato a Yamagata, in Giappone il 18 marzo del 1945. Dopo aver studiato filosofia presso la Hosei University di Tokyo, lavora per due anni come
La tecnica raku, Raku-yaki (楽焼) o semplicemente Raku, è un’antica arte giapponese di lavorazione della ceramica. Questo tipo di oggetto in ceramica realizzato artigianalmente, prende il nome dal