Il cotone non è tutto uguale perché spesso l’apparenza inganna. Per riconoscere un buon copripiumone di cotone, un copriletto o più in generale un lenzuolo abbiamo chiesto dei
Futon e tatami sono le prime parole che vengono in mente quando si pensa al riposo in stile orientale. In realtà, visitando il Giappone è possibile scoprire diverse
Il futon è un materasso in stile orientale, il cui significato è letteralmente “materasso arrotolato“. Il futon viene realizzato con materiali naturali, tipicamente con falde di cotone naturale,
Lo Shibari è un’antica forma di espressione artistica giapponese che affonda le sue radici nel quindicesimo secolo. Il termine Shibari identifica l’atto di legare qualcuno. L’artista della corda
Parlando delle origini dello Shibari, Hojo-justu e Kimbaku sono stati identificati come antecedenti di questa pratica. Nel diciassettesimo secolo, l’arte della legatura si è ulteriormente evoluta ed è
Esiste una correlazione tra il sonno e l’insorgere di alcune patologie? Ebbene si, chi dorme “bio” invecchia meno secondo quanto dichiarato dal geriatra Roberto Bernabei[1], secondo cui l’insonnia
Il design di elementi di arredamento richiede estro e una mentalità creativa, e i divani che vedrete sono decisamente… innovativi. Forse un pò troppo! Divano da scalata
La parola “Geisha” evoca nella nostra mente una serie di immagini. Queste esili donne, avvolte in eleganti kimono, che camminano con piccoli e rapidi passi, con la faccia
Pittore e incisore, Kitagawa Utamaro (1753?-Edo 1804), nome d’arte di Kitagawa Nebsuyoshi, fu uno dei maggiori esponenti della scuola Ukiyo-e. A differenza di altri celebri artisti di questo