Che i giapponesi avessero una predilezione i gatti si sapeva, ma adesso riescono sicuramente a farli amare un po a tutti . Senza spingersi ai plug da gatto (vedi
Meravigliose camere zen, loculi hi tech o un albergo letterario. Quando vai in Giappone, puoi scegliere tre diverse possibilità per dormire: i Ryokan, i Capsule Hotel ed i
In principio c’era un solo locale, Soineya, a Tokyo. Adesso, ad un anno di distanza dalla sua apertura, quella del cosleeping è una vera e propria moda. Anzi,
È primavera, si risvegliano i sensi e ricominciamo ad avere quella sensazione che ci stordisce, rende il nostro respiro affannoso ed offusca la mente. Sì, avete capito bene:
Sfatiamo un mito: i giapponesi non hanno l’elisir di lunga vita; semplicemente dimostrano sempre meno degli anni che realmente hanno. È, dunque, solo una questione cognitiva: noi, i
In Giappone la prevenzione passa dall’acqua. Che l’acqua sia uno degli elementi fondamentali per il nostro benessere, non ci sono mai stati dubbi; in Giappone, però, sono convinti
“In Giappone ho capito che corriamo per ritrovare un legame con qualcosa presente dentro di noi, sepolto sotto gli strati più terreni del nostro io, sotto la nostra
Ieri parlavamo di corsa e di giapponesi. Ora leggete queste dichiarazione di un runner: “Non sono soddisfatto del mio tempo. Mi venivano le lacrime agli occhi mentre non
Durante il sonno, produciamo melatonina, elemento fondamentale per la rigenerazione del nostro corpo e della nostra mente; se, però, il nostro sonno è disturbato, il corpo non produce
Bonsai è l’arte di creare delle miniature con gli alberi, molto spesso cercando di mantenere il più possibile l’aspetto che la pianta avrebbe se fosse a dimensioni naturali.