E’ risaputo che in Giappone esistono i “capsule hotel”, degli alberghi che affittano camere di dimensioni microscopiche, praticamente dei loculi. Il fotografo Won Kim ha voluto però fotografare un
Abbiamo gonfiato un po il titolo, lo ammetto, ma l’utilizzo del futon risolve egregiamente problemi quotidiani con quel tocco di “nuovo” che non dispiace mai. Di seguito una serie di
L’asilo Fuji è costruito a Tachikawa, in Giappone, attorno ad un albero con una storia affascinante. Più di 50 anni fa, questo bastione della natura venne sradicato da
Il Giappone ha una cultura unica, e alcune delle usanze del suo popolo risultano davvero… strane per noi occidentali. Lasciare la mancia è un insulto Non ci pensate
Le case giapponesi sono generalmente fredde a causa degli elevati costi per il riscaldamento e lo scarso isolamento termico (la casa giapponese viene abitata, sopratutto nelle metropoli, quasi
Il Giappone conta 100 milioni di ciclisti, di cui 13 miloni solo a Tokyo. Nonostante i numeri impressionanti, la cultura della bicicletta in Giappone differisce tantissimo rispetto agli
Con l’avvento della cultura globalizzante, molti aspetti delle culture tradizionali rischiano di perdersi. Persino in un paese così attento a preservare la propria cultura come il Giappone, alcune
Gli origami li conosciamo tutti, fogli di carta che tramite un’arte vecchia di secoli diventano delle magnifiche opere d’arte. Il termine origami deriva da ori, piegare, e kami,
L’origine dei tatuaggi in Giappone viene fatta risalire al periodo Yayoi (300 a.C. – 300 d.C.) e legata ad una connotazione negativa; i criminali ricevevano per punizione dei