Molti giornali ogni anno stilano un elenco delle città più vivibili e più sicure in tutto il mondo. Nel 2015 Tokio è salita sul podio di molte riviste.
Il termine giapponese Koi significa semplicemente carpa. La carpa Koi (鲤) o nishikigoi (锦鲤, pron. Niscichigoi, letteralmente “carpa broccata”) o carpa giapponese, raggruppa tutte le diverse varietà ornamentali
Una legge giapponese del 1948 proibisce la danza all’interno di tutti i locali sprovvisti di un’apposita licenza di ballo, ed anche in presenza di tale licenza le danze
L’uso delle hashi 箸 o bacchette giapponesi (diverse nella forma da quelle cinesi) in effetti si impara da piccoli, tanto che le mamme nipponiche dotano presto i propri
La cultura giapponese è ricca di miti e leggende, legate ad ogni aspetto della natura e della vita quotidiana: a tutto ciò, infatti, che è tipico della loro
L’haiku ha origine in Giappone nel XVI secolo. Inizialmente indicato con il termine hokku (“strofa d’esordio”), deve il suo nome attuale allo scrittore giapponese Masaoka Shiki (1867-1902), il
Molti di certo hanno visto il film Hachiko – Il tuo migliore amico, film del 2009 diretto da Lasse Hallström, con Richard Gere come protagonista insieme all’Akita inu
Il Giappone ha un legame particolare con la natura.”Dalla compenetrazione dello scintoismo e del buddhismo nella sua formulazione zen nasce la particolare visione del mondo che è alla