Arredamento Giapponese Zen
Arredamento Giapponese e arredamento Zen sono due termini che spesso vengono utilizzati come sinonimi
intercambiabili.
Lo Zen è una filosofia orientale, praticata dai monaci buddisti, la sua essenza è spirituale ma pragmatica, invita a
vivere con consapevolezza. Zen significa
trovare la bellezza nelle cose semplici e nella tranquillità, abbracciando l’armonia con sé stessi, con gli altri e
con la natura. Per questo,
anche nell’arredamento, Zen è l’abbandono del superfluo e la ricerca di una serenità dell’ambiente e della persona.
Questa visione si sposa
armonicamente con le regole del Feng-Shui, o Ka-So in giapponese.
L’arredo giapponese è caratterizzato da essenzialità, leggerezza ed equilibrio. Le case tradizionali giapponesi sono
realizzate con materiali
poveri, semplici e naturali, come il legno o bambù, ma anche la paglia e la carta.
La ricerca di semplicità ed essenzialità incontra al contempo l’esigenza di ottimizzare lo spazio, dovuta allo
spostamento della popolazione
nei grandi centri urbani e alla costruzione di case sempre più piccole, in oriente così come in occidente. Ecco
perché lo stile Japan rappresenta
oggi uno degli stili più apprezzati e ricercati anche nel mondo occidentale.
Creare una stanza in stile giapponese
L’arredamento giapponese si fonda su alcuni elementi imprescindibili:
La pavimentazione tradizionale è quella del tatami, una stuoia spessa dai cinque ai sei centimetri composta
da paglia di riso intrecciata e
pressata. Generalmente il tatami ricopre il pavimento delle stanze in cui ci si siede per terra, come ad
esempio la sala da pranzo o la camera
da letto, mentre la pavimentazione del resto della casa è realizzata in legno.
Vedi i tatami
Essendo realizzati in paglia di riso, i tatami sono molto delicati e potrebbero rovinarsi se si usano le
normali sedie, quindi i giapponesi si siedono direttamente sul tatami su di appositi cuscini chiamati
zabuton e nati proprio per essere utilizzati sui tatami: anche i monaci buddisti li utilizzano durante la
meditazione zen.
Guarda i prodotti
Durante la notte, per dormire, sul tatami viene steso il futon. Il futon giapponese è un materasso
estremamente sottile (da 8 a 11 cm), che si può arrotolare e riporre in un apposito armadio. In questo modo
i giapponesi lasciano libera la stanza per altri momenti della giornata come i pasti, i giochi dei bambini,
gli ospiti.
Scegli il tuo futon
Una camera in stile giapponese può essere impreziosita con elementi in legno, come una cornice che circonda i
tatami, un letto a pedana o un letto rialzato. In Giappone tradizionalmente, a causa della scarsità di
metallo sull’isola, non venivano utilizzati chiodi o viti per assemblare i letti. Per questo, gli artigiani
hanno progettato sofisticati sistemi a incastro, che venivano custoditi gelosamente e tramandati di
generazione in generazione.
Vedi i letti giapponesi
Per completare l’arredamento dei tuoi ambienti in stile giapponesi, puoi richiederci anche la consulenza con i nostri
interior designer esperti in
design giapponese, interior color design e feng shui.
Contattaci per maggiori informazioni.