Letti in legno
Materassi
Futon
Testiere letto
Comodini
Cassettiere
Armadi
Scuole / Operatori Shiatsu
App shiatsu e agopuntura
Yoga
Divani letto in legno
Divani letto futon
Poltrone letto in legno
Panche in legno
Vetrine in legno
Tavoli e tavolini
Tatami
Letti giapponesi
Arredo giapponese
Armadi e mobiletti
Pavimentazione tatami
Pareti attrezzate
Tavoli
Cucine
Letti su misura
Materassi ad hoc
Offerte in outlet
Scarica cataloghi
Letti Giapponesi
Kit Tatami + Futon
Divani futon
Lampade Giapponesi
Separè e Shoji
Stampe Giapponesi
Interior color design e feng shui
Guanciali
Lenzuola
Copriletti
Piumoni Bio e Anallergici
Piumoni d'oca
Copripiumoni
Asciugamani e accappatoi
Lettini Montessoriani
Lettini in legno per bimbi
Materassi bimbi
Futon bimbi
Piumini e trapunte
Lenzuola e guanciali
Studio con letto trasformabile
Soggiorno trasformabile
Soppalco o mansarda trasformabili
Zona ospiti che scompare nell’armadio
Cameretta dei bambini
Co-sleeping
Camera da letto piccola
Camera da letto su soppalco o mansarda
Area meditazione e relax
Indice
Facciamo un po' di chiarezza
Legni e Vernici Vivere Zen
Materassi in lattice Vivere Zen
Domande frequenti
Consulenze grauite
Guida alla scelta del futon
Materasso o futon?
I materiali del futon
Manutenzione del futon
Cosa è il futon?
Guida alla scelta dei tatami
Realizzare una pavimentazione tatami
Manutenzione del tatami
Cosa è il Tatami?
Guida alla scelta del materasso
Le fodere
I guanciali
I topper
Manutenzione dei materassi in lattice
I vantaggi dei materassi in lattice
I materiali dei materassi in lattice
Come scegliere tessuti e colori
Guida alla scelta dei legni
Dipinto Giapponese : Inchiostro di china, carta di riso, foglia d'oro. L'opera misura 128 x 38 cm . Questa serie di ideogrammi si legge, da destra verso sinistra come Ichi-go ichi-e. Ichi è il termine che vuol dire uno, Go indica una varietà di concetti come tempo, periodo, stagione, opportunità. E significa cerimonia, assemblea, incontro. Ichi-go Ichi-e è un concetto giapponese legato all'insegnamento del famoso maestro del te Sen no Rikyu. Una traduzione adeguata potrebbe essere “solo in ques...
Opere pittoriche di produzione italiana che rivelano una profonda conoscenza della calligrafia e pittura giapponese. In questa selezione di calligrafie e dipinti, viene unita la raffinata estetica giapponese ai cromatismi moderni e ad un ricercato design. E' privilegiato l'utilizzo di materiali pregiati e tradizionali come la carta giapponese, la foglia d'oro, lo stucco veneziano (ovvero strati multipli lucidati a spatola su di un fondo generalmente di legno).
I prodotti di questa collezione vengono imballati con carta e cartone riciclati. All'interno dell'imballaggio l'uso di plastica a bolle d'aria è necessario al fine di garantire la migliore protezione possibile ai quadri.
L'arte della calligrafia richiede un lungo apprendimento e pratica costante. In Oriente ha un legame molto forte con la pittura, di cui rappresenta il fondamento. Un abile pittore è prima di tutto un calligrafo, e l’apprendimento delle due arti avviene parallelamente: entrambe utilizzano i medesimi materiali, e seguono procedure analoghe. Il termine giapponese che indica quest'arte è Shodo, dall'unione dell'ideogramma Sho (scrittura) e Do (Via).