Secondo la tradizione, i Giapponesi sono soliti dormire su un futon, un materasso estremamente sottile che viene arrotolato e messo via durante il giorno, rispondendo ad esigenze di tipo pratico e spirituale: da un alto permette di ottimizzare lo spazio di un’abitazione dalle dimensioni ridotte, la seconda permette di evitare ingombri inutili e superflui, favorendo il benessere, la serenità e il libero circolare delle energie.
Il futon viene steso sul tatami, stuoie composte da paglia di riso pressata e un rivestimento in giunco intrecciato, la tradizionale pavimentazione delle camere da letto giapponesi. Puoi scegliere combinazioni con due tatami, che combaciano perfettamente con le dimensioni del futon, o con tre tatami, creando un’isola attorno al materasso.