Il giunco ricrea tutta l'atmosfera di una stanza giapponese, avvolgendoci con colori e profumi tipici dell'arredamento Zen, la fibra all'interno ci garantisce una leggerezza che sarebbe impossibile ottenere con il metodo di realizzazione tradizionale.
Con un articolo che pesa mediamente meno di quindici chili, la scelta del tatami ribassato risulta vincente per chiunque sappia che avrà necessità di cambiare spesso la sistemazione della propria stanza, o di dover salire, ad esempio, le stuoie per una scala a chiocciola.
Sono disponibili tatami ribassati di tutte le misure, dal 90x90 cm, alla 100x200 cm che è la più grande a catalogo. E' possibile dunque realizzare isole di grandi dimensioni seguendo i disegni tradizionali giapponesi, o richiedere un taglio personalizzato partendo dalle misure presenti a magazzino. Per avere qualche idea in più sulla possibile sistemazione delle isole, guarda pure i set esemplificativi in fondo all'elenco prodotti.
Normalmente i letti giapponesi sono pensati per essere adoperati con delle stuoie spesse tra i 4 ed i 5 centimetri e mezzo. Fa eccezione alla regola il letto Bio Wood in Okumé, che ha un incasso di 2,5 cm e, ed è fornito nella versione combo proprio con i tatami da 2,5 cm e mezzo. Anche il letto Japan della Karup ha 2,5 cm e mezzo tra le doghe ed il bordo letto, e permette di sollevare da terra il nostro set di futon e tatami con una spesa contenuta e un effetto finale davvero delizioso.
Da segnalare infine anche la serie dei letti in mogano Kazan, Yama e Daichi, che avendo un incasso molto sottile, di appena mezzo centimetro, rendono molto bene con le stuoie giapponesi ribassate.
Per maggiori informazioni, non esitare a chiamarci.