Il futon all’occidentale si addice a chi è affascinato dall’estetica orientale, ma non per questo desidera rinunciare alla comodità e al confort, a chi vuole un futon più morbido, grazie all’inserimento strategico di una o più lastre di lattice, a chi ha mal di schiena e sta cercando maggiore sostegno, a chi vuole dormire su un prodotto sano, naturale, e biologico, a chi ha nostalgia del vecchio materasso in lana della nonna.
Il futon all’occidentale ha uno spessore che può variare dai 14 ai 19 centimetri. Quelli con altezza 14 cm, in cotone o cotone e lattice, sono i più versatili, perché possono essere usati tranquillamente con qualsiasi tipo di rete o di doga, ma possono comunque essere piegati a metà. I futon più spessi invece non si piegano facilmente, specie se hanno una lastra di cocco all’interno che li rende più rigidi, e sono in definitiva più simili ai nostri materassi che non a quelli orientali.