Letti in legno
Materassi
Futon
Testiere letto
Comodini
Cassettiere
Armadi
Scuole / Operatori Shiatsu
App shiatsu e agopuntura
Yoga
Divani letto in legno
Divani letto futon
Poltrone letto in legno
Panche in legno
Vetrine in legno
Tatami
Letti giapponesi
Arredo giapponese
Offerte in outlet
Armadi e mobiletti
Porte scorrevoli e cabine armadio
Pavimentazione tatami
Pareti attrezzate
Tavoli
Cucine
Letti su misura
Materassi ad hoc
Scarica cataloghi
Letti Giapponesi
Kit Tatami + Futon
Divani futon
Lampade Giapponesi
Separè e Shoji
Stampe Giapponesi
Porte scorrevoli
Interior color design e feng shui
Guanciali
Lenzuola
Copriletti
Piumoni Bio
Piumoni d'oca
Copripiumoni
Asciugamani e accappatoi
Lettini Montessoriani
Lettini in legno per bimbi
Materassi bimbi
Futon bimbi
Piumini e trapunte
Lenzuola e guanciali
Studio con letto trasformabile
Soggiorno trasformabile
Soppalco o mansarda trasformabili
Zona ospiti che scompare nell’armadio
Cameretta dei bambini
Co-sleeping
Camera da letto piccola
Camera da letto su soppalco o mansarda
Area meditazione e relax
Indice
Facciamo un po' di chiarezza
Legni e Vernici Vivere Zen
Materassi in lattice Vivere Zen
Domande frequenti
Consulenze grauite
Guida alla scelta del futon
Materasso o futon?
I materiali del futon
Manutenzione del futon
Cosa è il futon?
Guida alla scelta dei tatami
Realizzare una pavimentazione tatami
Manutenzione del tatami
Cosa è il Tatami?
Guida alla scelta del materasso
Le fodere
I guanciali
I topper
Manutenzione dei materassi in lattice
I vantaggi dei materassi in lattice
I materiali dei materassi in lattice
Come scegliere tessuti e colori
Guida alla scelta dei legni
I tatami giapponesi vengono adoperati nelle arti marziali per le loro proprietà ammortizzanti.
Se vuoi sapere di più sull’argomento puoi leggere I tatami e le Arti marziali.
I moderni materassini da palestra hanno anch’essi il nome di tatami, e ne esistono di diversi tipi, da quelli morbidi e arrotolabili, a quelli più rigidi che si incastrano come un puzzle.
I colori tipici verde e rosso richiamano la tradizione di delimitare le aree di combattimento del judo durante i tornei con dei tatami dipinti appunto di verde e rosso. E’ possibile comunque trovare tatami in gomma di tutte le tonalità, da quelle più vivaci, a quelle che vogliono imitare il color paglia del tatami tradizionali.
Se stai cercando dei tatami in gomma puoi trovarli su Amazon. Questo sito riceve un guadagno dagli acquisti dai seguenti link.